COMMISSIONI RIUNITE - Riciclaggio dei proventi di attività criminose, audizione di esperti
Presso la Sala del Mappamondo, le Commissioni riunite Giustizia e Finanze, nell’ambito dell’Indagine conoscitiva relativa all’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006, hanno svolto le seguenti audizioni:
ore 14 i rappresentanti di Unione Fiduciaria; ore 14.15 i rappresentanti di Assogestioni;
ore 14.30 i rappresentanti dell’Associazione italiana istituti di pagamento (AIIP);
ore 14.45 i rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), del Consiglio nazionale del notariato e del Consiglio nazionale forense (CNF);
ore 15.15 i rappresentanti di Moneygram, Ria e Western Union;
ore 15.45 il Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano, Francesco Greco;
ore 16.15 il professor Ranieri Razzante, docente di legislazione antiriciclaggio presso l’Università di Bologna;
ore 16.45 i rappresentanti dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA);
ore 17.15 i rappresentanti dell’Associazione bancaria italiana (ABI);
ore 17.45 i rappresentanti della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB);
ore 18.15 i rappresentanti dell’Unità di informazione finanziaria (UIF);
ore 19 i rappresentanti della Guardia di finanza.