Accanto all’attività fiduciaria, analisi del patrimonio aggregato, wealth planning, Trust

Unione Fiduciaria è la più grande società fiduciaria italiana indipendente per masse amministrate (oltre 17 miliardi di euro), nonché una delle principali realtà italiane nel campo dell’ottimizzazione della ricchezza e della pianificazione patrimoniale.
Con Sede a Milano e uffici a Roma, Torino e Genova, la Società conta 5000 clienti e opera interfacciandosi con più di 220 banche depositarie, 70 compagnie assicurative e una molteplicità di intermediari finanziari sia in Italia sia a livello internazionale.
Con oltre sessantacinque anni di esperienza, Unione Fiduciaria è riconosciuta per la sua indipendenza, solidità patrimoniale e assenza di conflitti d’interesse. Unione Fiduciaria offre alla propria clientela lo strumento mandato fiduciario ma ha sviluppato nel tempo ulteriori servizi a supporto del patrimonio che approfondiamo in questa intervista al Dott. Filippo Cappio, dal 2012 Direttore Generale della Società.

DOMANDA: Dott. Cappio, Unione Fiduciaria è protagonista in Italia nel settore dell’amministrazione fiduciaria, quali altri servizi sono prestati dalla società?
RISPOSTA: i risultati di mercato ci confermano che Unione Fiduciaria è il punto di riferimento del mercato per l’amministrazione fiduciaria di beni, per fini fiscali, di privacy o di garanzia. Registriamo tuttavia anche un crescente utilizzo dei nostri servizi di ottimizzazione degli attivi finanziari e non, che prestiamo con un team specializzato capace di delineare e di valutare la visione aggregata del rischio e dell’efficienza dei patrimoni.

DOMANDA: in cosa consistono i servizi a supporto del patrimonio di Unione Fiduciaria?
RISPOSTA: Il nostro obiettivo è quello di aiutare i nostri clienti a prendere decisioni informate e consapevoli in merito al loro patrimonio, offrendo una visione completa e integrata della loro ricchezza. In particolare, Unione Fiduciaria offre un servizio di assessment e monitoraggio di portafogli finanziari aggregati, ovvero l’insieme delle componenti patrimoniali depositate presso diversi intermediari. Questo processo permette di analizzare nel continuo il patrimonio finanziario aggregato calcolando un’ampia gamma di metriche: deviazione rispetto all’asset allocation concordata o desiderata, rilevazione multilivello dei costi di gestione finanziaria, monitoraggio della performance complessiva del portafoglio, quantificazione del rischio, sia ex post che ex ante, parametri di costo ed efficienza e molti altri indicatori rilevanti. Il risultato di questa attività è un reporting consolidato avanzato, che consente di osservare l’evoluzione della ricchezza finanziaria globale del cliente su diverse dimensioni.
Il servizio viene prestato in presenza di un mandato fiduciario con il quale, in qualità di sostituto d’imposta, Unione Fiduciaria in più può essere di grande aiuto nell’ottimizzare la fiscalità dei portafogli, compensando eventuali minusvalenze realizzate su investimenti finanziari con successive plusvalenze, anche quando le transazioni che hanno dato luogo ai diversi risultati economici sono state effettuate presso intermediari differenti.

DOMANDA: quali sono gli altri vostri servizi per il patrimonio?
RISPOSTA: Unione Fiduciaria può aiutare i propri clienti a ottenere il rimborso della doppia imposizione su dividendi e cedole esteri: assistiamo i nostri clienti in tutte le fasi del processo di recupero della differenza tra le ritenute su proventi applicate nello Stato estero di residenza della società distribuente e la minore aliquota prevista dalle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni.
Inoltre, sempre in un’ottica aggregata e nell’ambito del Wealth Planning, Unione Fiduciaria è in grado di elaborare per i propri clienti un piano di amministrazione integrata del patrimonio. Tale piano può includere soluzioni e strumenti finalizzati a garantire un efficiente passaggio generazionale, progetti di filantropia e impact investing, efficienti modalità di relocation dall’Italia all’estero -così come dall’estero verso l’Italia- ed altri temi in risposta a specifiche esigenze. Sempre in tema di patrimonio famigliare, possiamo dare supporto attraverso la partecipazione a ‘Consigli di Famiglia’ dedicati alla discussione di temi patrimoniali. Inoltre, mettiamo a disposizione servizi di mentorship su un ampio spettro di tematiche tecniche patrimoniali a beneficio anche di singoli membri della famiglia.
Sempre più spesso poi, siamo coinvolti nella istituzione e gestione di Trust.

DOMANDA: può dirci di più in merito alla vostra esperienza nell’istituzione e gestione di Trust ?
RISPOSTA: Certamente. Unione Fiduciaria si occupa da tanti anni di Trust e può dare supporto nelle fasi della creazione di un Trust: dall’individuazione della legge regolatrice al modello di Trust più appropriato ad ogni singolo caso.
Il Trust è uno strumento che configura un rapporto fiduciario in forza del quale una persona, fisica o giuridica, (detta Disponente o Settlor) si spossessa di determinati beni e li affida ad un soggetto (detto Trustee), che li amministra nell’interesse dei beneficiari (e/o per il perseguimento di uno scopo) secondo determinate disposizioni (atto istitutivo, legge regolatrice e lettera dei desideri) e sotto il controllo del di un Guardiano (anche detto Protector). L’effetto principale dell’istituzione di un Trust è la segregazione patrimoniale, in virtù della quale i beni apportati costituiscono un patrimonio separato.
Unione Fiduciaria – realtà ideale per svolgere questo tipo di attività in quanto italiana, patrimonializzata e di esperienza in questo settore – può assumere il ruolo di Trustee, ovvero del soggetto che ha il compito di amministrare i beni a vantaggio dei beneficiari o per lo scopo individuato dal disponente.
Unione Fiduciaria può altresì assumere il ruolo di Guardiano (o Protector), ovvero del soggetto che ha il compito di monitorare e, se necessario, di intervenire l’operato del Trustee verificandone l’aderenza con l’atto istitutivo e con la legge regolatrice.

I numeri di Unione Fiduciaria

Sede: Milano (con uffici anche a Roma, Torino e Genova)
Masse amministrate: oltre 17 miliardi di euro (di cui più di 6 miliardi di euro in polizze assicurative vita)
Tipologia di attività: Unione Fiduciaria offre servizi organizzativi, amministrativi e fiscali a supporto di società, intermediari e patrimoni personali, anche complessi.
Servizi prestati: mandati fiduciari con e senza intestazione | amministrazione fiduciaria di strumenti finanziari depositati presso banche italiane ed estere | amministrazione fiduciaria di polizze assicurative vita | mandati fiduciari di garanzia e escrow agreements | amministrazione fiduciaria di partecipazioni societarie italiane ed estere | amministrazione fiduciaria di immobili esteri | sostituzione di imposta | Trust (Trustee o Protector) | wealth planning | account aggregation, supervisione degli investimenti finanziari | recupero della doppia imposizione su dividendi esteri | fiscalità su valute diverse dall’euro.